El Hierro è la più piccola delle Isole Canarie ed ha una ubicazione più sud-occidentale rispetto alle altre isole. Il clima è subtropicale oceanico (quindi non molto influenzato dalle stagionalità) sulle coste: molto mite e soleggiato per gran parte dell'anno, con precipitazioni che maggiormente si manifestano da ottobre a marzo.
Nelle zone interne il clima varia a seconda dell'altitudine, la cima più alta è il Pico Malpaso (1.501 mt), e dell'esposizione: i versanti esposti agli alisei di nord-est (dunque quelli settentrionali e orientali) ricevono un discreto quantitativo di piogge, spesso si formano foschie e corpi nuvolosi, sono verdeggianti, mentre nel resto dell'isola (cioè lungo le coste e nel versante sud) le precipitazioni sono scarse, così che il paesaggio diventa arido.
Come per le altre isole delle canarie, anche a El Hierro lungo le coste le temperature sono molto miti quanto gradevoli durante l’inverno, calde in estate. Le giornate di calima, caratterizzate da caldo anomalo e vento debole, in cui predomina l'aria calda di origine africana, sono relativamente rare rispetto alle altre isole delle Canarie, dovuto alla maggiore distanza di El Hierro dal continente africano; questo fenomeno è più frequente in primavera e in estate
Qui di seguito le previsioni meteo, con cadenza settimanale, per l’isola di El Hierro.
Stai pensando di trasferirti alle Canarie per lavoro o per investire? La nostra rete di contatti e collaborazioni può aiutarti a rendere questo sogno una realtà.